Partecipa
Come iscriversi in poche mosse
Se è la prima volta che ti iscrivi a "L'Alto Adige pedala", clicca su "Nuova registrazione" e imposta le tue credenziali di accesso (indirizzo e-mail e password). Potrai poi scegliere con chi conteggiare i chilometri che percorrerai:
- il tuo comune di residenza
- l’azienda per la quale lavori
- un’associazione od organizzazione alla quale sei iscritto/a
- il tuo istituto scolastico o di formazione
Se nessuno degli enti che stai cercando è presente nella lista degli organizzatori locali, allora puoi iscriverti come “partecipante autonomo”, anche se questo non dà diritto a prendere parte all’estrazione finale dei premi. Ti consigliamo, dunque, di scegliere un organizzatore locale. Potrai sempre modificare quest’impostazione, anche in seguito. Ricorda che anche l’iscrizione degli organizzatori locali è permessa fino alla fine de "L'Alto Adige pedala", quindi può capitare che alcuni organizzatori si iscrivano ad azione già avviata.
Importante! Se hai già partecipato a "L'Alto Adige pedala" puoi effettuare il login direttamente qui. Se non ricordi le tue credenziali di accesso puoi reimpostarle cliccando qui.
Pedalare, accumulare chilometri e registrarli
“Ogni chilometro vale”, sia quelli percorsi nella vita di tutti i giorni, per andare al lavoro, nel tempo libero, sia queli percorsi in vacanza o per sport. Il conteggio dei chilometri può essere effettuato con un contachilometri o stimando la lunghezza delle tratte pedalate. Per gli utenti in possesso di uno smartphone è possibile scaricare l’APP Alto Adige pedala (Android e IOS) che, attraverso il segnale GPS del telefono, registra automaticamente le tratte percorse. Rimane a tua discrezione quando inserire i chilometri percorsi.
Hai ancora dubbi? Controlla la sezione FAQ e se hai bisogno di ulteriori chiarimenti scrivi un'e-mail a info@altoadigepedala.bz.it.
Il sito web de "L'Alto Adige pedala", purtroppo, è disponibile solo in italiano e tedesco. Ci fa comunque piacere che partecipino anche persone delle parti ladine della provincia. Puoi trovare un riassunto delle informazioni più importanti in ladino della Val Gardena qui e in ladino della Val Badia qui.